Come rispondere al surriscaldamento globale

week_03_Nov_2019_028f.png

Stiamo attraversando un’epoca che non ha precedenti e che resterà nella storia.

Se analizziamo i dati che si riferiscono al clima sul Pianeta terra, si osservano cose strane, dati che non hanno precedenti, eccessi che non si erano mai registrati prima.

Dati ed eccessi che preoccupano molti, tra i quali anche la giovanissima Greta che vedete sopra nell’immagine.

Noi lasciamo questo (delicatissimo e importantissimo) argomento al giudizio del lettore, e ci spostiamo sul terreno che per noi è più convenzionale.

Spostandoci verso i mercati finanziari, ci accorgiamo subito che anche in questo ambiente si osservano cose strane, dati che non hanno precedenti, eccessi che non si erano mai registrati prima.

Lo diceva anche, qualche giorno fa, uno dei più esperti e dei più noti gestori di portafoglio del Pianeta e lo lette sotto nell’immagine.

week_03_Nov_2019_003.png

Questi sono i fatti: poi ci sono le emozioni, la psicologia, l’atteggiamento degli operatori di mercato: anche in questo caso, gli eccessi sono evidenti.

week_03_Nov_2019_014.png

Come vedete chiaramente nell’immagine in alto, anche qui siamo in una fase di surriscaldamento: e fa talmente caldo che tra gli operatori cresce la confusione. E qualcuno comincia anche a vedere immagini false: ritornano i miraggi, dei quali tante volte abbiamo parlato e scritto nel 2018.

week_03_Nov_2019_016.png

Suscita una grande sorpresa, ed anzi ci lascia attoniti, leggere il titolo qui sopra, e poi leggere i numeri della tabella qui sotto. Anche questi sono numeri clamorosi, e persino senza precedenti: una caduta del genere, in un solo mese, noi non la ricordiamo.

week_03_Nov_2019_026.png

La tabella qui sopra, e il grafico che segue, ci raccontano qualche cosa che, per tutti noi investitori, è della massima importanza. Noi ne torneremo a parlare, con una analisi di dettaglio, durante la settimana in The Morning Brief.

week_03_Nov_2019_029.png

Ma ritorniamo al tema del nostro Post: che è il surriscaldamento.

Non sappiamo dire come finirà la cosa per l’ecosistema e per il nostro Pianeta. Ma sappiamo bene come finiscono le fasi di surriscaldamento sui mercati finanziari.

Anche perché … è appena successo. E’ successo pochi giorni fa, per i titoli quotati alla Borsa di New York, di Società che producono prodotti di “marijuana legale”.

E la fine è quella solita: leggete nell’immagine qui sotto frasi che già avete letto in passato. E che nel prossimo futuro leggerete nuovamente, e con riferimento a categorie di asset molto più grandi.

  • “la bolla è scoppiata”

  • “i mercati in pochi giorni sono passati dall’essere surriscaldati all’essere completamente chiusi”

  • “Wall Street in pochissimo tempo è passata dall’esuberanza alla realtà”

  • “la fiamma si è spenta in pochi mesi”

  • “molti titoli hanno perso due terzi del proprio valore”

week_03_Nov_2019_030.png
Mercati oggiValter Buffo