Preservare l'ambiente: è interesse di tutti?

week_03_Nov_2019_028d.png

Come vedete nell’immagine sopra, la giovane Greta si è un po’ annoiata e si è fatta anche le trecce.

I problemi dell’ambiente si trascinano e non si risolvono. La politica sceglie, giorno dopo giorno, di non affrontare questioni che sono sotto gli occhi di tutti, di spostare la cosa più in là, di rinviare.

Il tutto in attesa che una grave devastazione, come quella di Venezia a cui tutti assistiamo in questi giorni con orrore , riporti in modo improvviso l’attenzione del Mondo intero sugli squilibri del clima.

Questa vicenda a noi ricorda un’altra vicenda.

Meno drammatica di quella di Venezia, per ora: ma chi, tra i nostri lettori, si sente di affermare che questa vicenda NON si trasformerà in qualche cosa di più grave? Tra gli operatori più esperti sui mercati finanziari, ci sono numerosi accenni alla possibilità di una vera e propria guerra.

week_03_Nov_2019_001.png

Il grafico qui sopra ci ricorda che la Borsa più importante del Mondo, la settimana scorsa, è rimasta di fatto ferma per quattro sedute. Lunedì, martedì, mercoledì, e giovedì. Senza idee, senza direzione, e soprattutto senza un senso.

Proprio per questo nella notte americana di giovedì è arrivata, dalla Casa Bianca, una dichiarazione sulle trattative sulla Cina. “Siamo vicini alla chiusura” ci ha detto Larry Kudlow.

Per la cinquecentesima volta (più o meno) negli ultimi 24 mesi.

week_03_Nov_2019_002.png

Sono forse tutti stupidi, quelli che vanno dietro a queste dichiarazioni? Siamo solo noi, gli scemi che non ci facciamo guidare da queste dichiarazioni nelle scelte del portafoglio titoli?

No: non sono tutti stupidi, e allo stesso tempo noi non siamo scemi.

Lo abbiamo spiegato, nell’ultima settimana ed anche nella settimana precedente all’ultima, in The Morning Brief. Ci sono interessi diversi, che si confrontano e contrastano sui mercati finanziari: non tutti operano con i medesimi obbiettivi.

Se siete convinti che Larry Kudlow, con le sue dichiarazioni, abbia a cuore gli interessi di voi investitori finali, siete del tutto fuori strada. Se pensate che le banche di investimento agiscano, e producano analisi, nel vostro interesse, vi sbagliate del tutto. Se credete che l’industria dei Fondi Comuni di investimento operi per rendere massimo il risultato dei loro Clienti, siete completamente fuori strada.

Mercati oggiValter Buffo