Servizi di pubblica utilità (parte 3)

 

Ma come: la Borsa di New York non si trova oggi ai massimi di ogni tempo?

Ed allora come si spiega che l’autorevole Barron’s ci scriva che “non è forte abbastanza”?

week_05_Oct_2019_040.png

Barron’s lo spiega come leggete qui sotto: l’indice S&P 500 aveva durante la seduta del venerdì 25 ottobre raggiunto superato il livello massimo di chiusura, che risale al luglio scorso, ma poi prima della chiusura è sceso al di sotto del suo record.

Nell’arco di cinque sedute, e dopo due settimane di assoluta immobilità, questo indice ha messo a segno un rialzo dello 1,2%. Perché allora così tanta enfasi? E poi: perché questo indice DEVE salire ancora?

week_05_Oct_2019_039.png

Per i mezzi di informazione, la risposta è semplice: un “nuovo record” fa notizia, Fa click sul sito. Sollecita l’attenzione del pubblico.

Per l’industria dei Fondi Comuni, vale lo stesso: un “nuovo record”, anche se fatto segnare con un rialzo minuscolo, fa notizia ed è un argomento da spendere con i Clienti, per convincerli che NO, non è un buon momento per uscire dai Fondi Comuni di Investimento.

Per il Presidente Trump, la risposta è ancora più semplice: tutte le energie spese per sostenere la Borsa di New York, con false notizie, “voci” giornalistiche, e un bombardamento di Tweet, sono energie spese per chi ha versato i contributi finanziari alla sua Campagna Elettorale.

Il ruolo di Recce’d qual’è? In questo ambito, il nostro dovere professionale è quello di segnalare ai nostri Clienti quello che ci dice l’immagine sotto: dopo luglio, anche nell’ottobre del 2019 la Federal Reserve taglierà il costo del denaro con l’indice della Borsa di New York ai massimi.

Un segnale forte di paura, come un taglio del costo ufficiale del denaro, che si spiega solo con i timori di un rallentamento dell’economia (ce lo ha spiegato anche Draghi giovedì 24 ottobre) che contrasta in modo violento con una Borsa ai massimi di sempre, che si spiega soltanto se l’economia degli Stati Uniti è effettivamente “la migliore di sempre”-

Ecco il nostro ruolo, spiegato in modo semplice: documentare ai nostri amici lettori, in modo chiaro, che uno di questi due segnali è falso. E in aggiunta, spiegare poi ai nostri Clienti come si fanno guadagni anche importanti da situazioni di grave squilibrio come questa.

week_05_Oct_2019_037.png
Valter Buffo