La resa dei conti (parte 5)
Parliamo (brevemente) di Italia.
Non c’è una sola parte politica, estrema o moderata, di centro oppure di opposizione, che si occupa di quello che ci racconta il grafico qui sopra.
Sui quotidiani leggiamo dei temi più disparati, delle urgenze più urlate, ma di questo nessuno parla.
Vecchio Governo, nuovo Governo, a questo proposito cambia nulla.
L’Italia procede così: facendo finta di non vedere. Con il BTp decennale che rende meno dello 1%, ed in Manovra ci sarà anche una voce: “risparmio sulla spesa per interessi”.
Che significa poi questo: prendi la spesa per interessi, che leggete sopra nel grafico, risparmi qualche cosa, e ti convinci che così va tutto a posto.
Non sappiamo più come formulare un commento: ci pare che il Paese sia ormai alla deriva, in preda ad un istinto di autodistruzione che ci ricorda i lemuri.
Ma ai dibattiti in TV, tutti ridono, e quindi …