Oltre gennaio (parte 2): come utilizzare le previsioni?
Nell’ultima settimana il Fondo Monetario Internazionale ha aggiornato le proprie previsioni per la crescita globale.
In pratica, ha semplicemente preso atto di ciò che, sui mercati, si dice da mesi.
A che cosa servono, previsioni, come queste, che arrivano sempre DOPO?
A noi, investitori, e a noi gestori di portafoglio, servono a NULLA. E’ evidente che il FMI ha altre finalità, si rivolge ad un’altra platea (i politici).
L’investitore deve (noi lo diciamo da sempre) avere la capacità di fare da sé le proprie valutazioni, su variabili cruciali come queste, PRIMA che arrivi il FMI a confermare. Con costanza, precisione, e con i giusti strumenti, DEVE essere in grado di valutare queste variabili.
Questo, è ciò che noi offriamo con i nostri servizi al Cliente investitore. E con un discreto grado di successo, come potete voi stessi vedere.
Arrivare DOPO, come il FMI, non serve più a nulla a chi deve fare scelte di investimento.