Oltre gennaio (parte 6): la recessione c'è ... oppure è solo retorica?

wk1_feb_2019_019.png

Giusto 12 mesi fa (ricordate?) erano un certo numero, i lettori che ci dicevano: “voi volete sempre vederla in un certo modo”; o anche di peggio: “voi mettete in evidenza sempre un certo tipo di cose”.

I fatti dei 12 mesi successivi, poi, hanno dato la risposta più concreta a queste osservazioni.

Ed oggi, qual’è invece la situazione?

Da Davos arrivano ogni anno decine di migliaia di indicazioni. Ogni anno, i fatti ci dicono poi che sono pochissime quelle utili.

Un esempio, che abbiamo scelto con cura e da una delle fonti più autorevoli ed ascoltate, lo vedete sopra nell’immagine.

Si dice: “le previsioni sono state corrette al ribasso, ma non abbastanza”. Sarà vero?

Noi lavoriamo, e lavoreremo su questo punto, oggi, nelle prossime settimane, e nei prossimi mesi, applicando il nostro metodo di lavoro, di analisi e di valutazione, ed applicandolo alla strategia di portafoglio risk-neutral.

Nelle ultime due settimane, abbiamo offerto ai Clienti i primi risultati delle nostre analisi, nella Sezione Operatività del nostro The Morning Brief, il quotidiano di informazione ed analisi.

wk1_feb_2019_014.png

Voi, invece, chi fate decidere?

Se il vostro private banker, family banker, personal banker, o meglio il vostro promotore finanziario (di quello, si tratta, come tutti avrete ormai capito) vi ripete pari pari quello che dice (ad esempio) Goldman Sachs, noi oggi vi facciamo risparmiate tempo e vi facciamo leggere direttamente che cosa scrive della recessione Goldman Sachs oggi.

Voi, valutate se risolve i vostri dubbi. E poi, valutate il vostro promotore finanziario.

wk1_feb_2019_003.png
wk1_feb_2019_004.png
Mercati oggiValter Buffo