Sapete leggere il turco? (parte 1)

Complice il clima estivo, sui quotidiani italiani la crisi della Turchia ha occupato subito le prime pagine.

Giustificato? Certo che sì, visto il ruolo della Turchia sia nello scacchiere politico internazionale, sia nei flussi internazionali del commercio.

Perché, allora, ci colpisce questa attenzione? Per la ragione che quando i segnali erano già chiari ed evidenti, nessuno in Italia aveva dato spazio alle vicende della Turchia (e dell'Argentina, e del Brasile, e del Sud Africa) tranne pochi, tra cui noi di Recce'd: a nostri Clienti attraverso i canali a loro dedicati e poi anche attraverso il nostro Blog. Vi facciamo notare che nel secondo dei due Post qui segnalati, Recce'd metteva all'evidenza del lettore quanto fosse anomala, a quel 26 maggio, la forza della valuta cinese: e ciò che successe nelle settimane seguenti, lo sapete tutti.

Torniamo in chiusura alla domanda iniziale: l'attenzione di oggi sarà spiegata solo dalla pausa estiva? O ci sono altre ragioni?

wk3_aug_2018_003.png
Mercati oggiValter Buffo