Rivedremo il melt-up di gennaio?
Il calo dell'indice USA di volatilità, il VIX (nel grafico sopra) e l'anomalo rialzo dei primi giorni di giugno dei titoli Tech USA (grafico più sotto) denuncia la voglia degli operatori specializzati, ovvero dei "grossisti" del mercato di Borsa USA (banche di investimento e Reti di vendita), di rilanciare il rally utilizzando esattamente i medesimi temi e modalità visti nello scorso gennaio.
Funzionerà?
Noi crediamo di NO, e lo abbiamo scritto la settimana scorsa ai Clienti in The Morning Brief. Vi offriamo un elenco sintetico di cose che esistevano a gennaio e che oggi non esistono più: per i Clienti, approfondiremo poi in settimana:
- non c'è più la crescita globale sincronizzata
- neppure la calma sui mercati di tutto il Mondo
- manca la coesione tra i Paesi Sviluppati
- non c'è più la sintonia tra le maggiori Banche Centrali
- non c'è più la calma sul fronte dei tassi di inflazione
- non ci sono più 12 mesi davanti con rialzi degli utili negli Stati Uniti a due cifre
L'elenco potrebbe continuare.