Perché sarà facile (parte 6)

jun1_wk_2018_020.png

Più e più volte, vi abbiamo riferito di interferenze che hanno interessato, in particolare, la Borsa di New York, che nel corso del 2017 è stata utilizzata come una "clava" politica per influenzare il pubblico degli americani e creare una situazione di euforia.

La cosa continua anche oggi: nelle ultime settimane, attraverso The Morning brief, abbiamo portato l'attenzione sul fatto che sulla Borsa USA è in corso un tentativo da parte dei "grossisti", ma fino ad ora fallito, di fare ripartire il rally "pompando" sia le cosiddette "small caps" sia un ristretto numero di titoli della Tecnologia (nel grafico sotto).

jun1_wk_2018_026.png

Non ci piacciono le teorie "complottistiche", ma la cosa diventa molto diversa se ci sono FATTI CONCRETI che non si possono ignorare.

I fatti di venerdì 1 giugno, che documentiamo qui con due immagini, sono una testimonianza concreta. 

In termini di scelte di investimento, siamo costretti ad affrontare una situazione che, nel passato, si poteva riscontrare in qualche Paese non democratico tra quelli Emergenti,  ed invece oggi si manifesta nella più grande economia Sviluppata.

In termini di scelte di investimento quindi siamo molto soddisfatti di avere suggerito, ai nostri Clienti, grande diffidenza, grande cautela, e un atteggiamento operativo che scommette sul fatto che situazioni come quella che qui documentiamo portano, inevitabilmente, ad una esplosione finale fragorosa e distruttiva.

jun1_wk_2018_021.png