Qualche suggerimento pratico (parte 4)
Quelli che se ne intendono, quelli che sanno "vedere un trend", hanno campato (a sbafo, cioè senza produrre nulla di utile) per 12 mesi sul "buy the dip", ovvero sul dire ai Clienti di comperare ogni ribasso di Borsa.
Come in altre occasioni precedenti, si era diffusa la convinzione di avere inventato ... l'acqua calda, ovvero la macchinetta per fare i soldi.
Che NON esiste, ovviamente. Infatti, tutte quelle fasi di mercato finiscono, sempre, allo stesso modo.
Oggi, sui mercati, si è diffuso il dubbio: che si sia passati dal "buy the dip" al "sell the rally": lo vedete ad esempio nella affermazione di Deutsche Bank qui sopra (di una settimana fa)
Per chiarezza: in Recce'd NON facciamo affidamento né alla prima né alla seconda regoletta: lasciamo agli ingenui di credere di poter fare i soldi con giocattoli adatti al massimo ai bambini (poco svegli).
Non stiamo dicendo che il "buy the dip è finito". Stiamo dicendo che finirà, e male come sempre.