Gennaio 2019: l'incubo banche
Recce’d e i suoi Clienti guardano al 2019 senza particolari preoccupazioni, diciamo un livello normale di preoccupazione, sicuramente di molto inferiore a quello che oggi colpisce sia gli investitori finali sia le Reti di vendita e le banche globali di investimento.
Per questa ragione, oggi abbiamo scelto di dedicare una serie di Post agli incubi. Degli altri.
Tra i tanti incubi degli investitori che oggi i mercati ci raccontano, spicca quello che riguarda le banche.
Ne abbiamo scritto, per cinque giorni, la settimana scorsa in The Morning Brief.
Proseguiremo in questo lavoro per i Clienti, per una ragione molto semplice: i ribassi negli USA (sopra) ed in Europa (sotto) hanno toccato dimensioni tali da giustificare qualche dubbio in più.
C’è forse qualche cosa che non è ancora di dominio pubblico, alla base di questo “bear market”? Qualcosa che ricorda gli anni 2005-2006?
E come si deve operare, di conseguenza, sulle posizioni in portafoglio?