Sei settimane al 2019 (1): la crescita delle economie

Recce’d vi ripete sempre: fate attenzione ai dati. Massima attenzione. Analizzateli, scomponeteli, esaminateli in modo critico. Non correte dietro agli slogan. Ai titoli dei quotidiani. Ai documenti delle banche di investimento. E ancora meno, alla cosiddetta “ricerca” che vi sottopone chi punta, soltanto, a vendervi i Fondi Comuni e le Polizze Vita.

I dati, nel 2018, hanno offerto in questo senso conferme clamorose, e sarà sufficiente guardare il grafico qui sotto, per capirlo.

wk3_nov_2018_014.png

Per voi investitori sarà molto utile andare indietro, a rileggere documenti e titoli come, ad esempio, quello che c’è qui sotto.

wk3_nov_2018_018.png

Guardando in avanti, invece, e chiedendovi se i vostri investimenti di oggi sono stati guidati dalla realtà dei fatti, oppure dalle parole dei venditori, farete bene a tenere davanti agli occhi il grafico che chiude questo Post. Recce’d ha scritto, ai propri Clienti, e per due settimane, della situazione della Cina nella Sezione Analisi del proprio quotidiano The Morning Brief, dove abbiamo fornito al Cliente ogni informazione che è necessaria per comprendere quali sono le implicazioni per i portafogli titoli.

wk3_nov_2018_010.png
Mercati oggiValter Buffo