Il vostro portafoglio ne tiene conto? E come? (parte 7)

Torniamo oggi al Post numero 5 di questa serie, quello nel quale Recce'd si è concessa un tono scherzoso. Lo spunto era covfefe, un fatto di rilevanza globale come conferma l'immagine che segue:

Qualche lettore potrebbe pensare che la rilevanza è tutta per i mezzi di informazione, e non per i mercati: in modo del tutto fortuito, però, proprio ieri pomeriggio è successo questo.

A che cosa si riferisce questo Tweet? All'indice Chicago PMI, che come sempre era stato reso pubblico alle 9,45 ora USA (15,45 ora di Roma), ma che poi è stato ri-pubblicato meno di due ore dopo, con una correzione sostanziale (per non dire drammatica). Qui sotto, i due "lanci" di Reuters.

Fatto del tutto eccezionale, non convenzionale, e per certi aspetti inquietante. Specie se rileggete il comunicato, molto dettagliato ed evidentemente preparato con grande cura da più persone qualificatissime, che accompagnava, alle 9,45, la prima pubblicazione di questo indice. Eccolo qui sotto. Valutate voi se ci sono ragioni per tenerne conto.