Il vostro portafoglio ne tiene conto? E come? (parte 1)

Questo inizio del 2017, come sapete, ci ha non solo colto in contropiede: ci ha proprio lasciato senza parole. In Recce'd, risulta ancora oggi incredibile che sui mercati finanziari si possano ripetere errori così evidenti, a distanza di pochi anni da autentiche tragedie (non solo finanziarie).

Tra le ragioni per le quali si ripetono situazioni di stress che, ad una mente ragionevole, risultano inverosimili, c'è senza dubbio l'azzardo implicito nelle politiche economiche, monetarie e fiscali.

Questo azzardo, queste politiche improntate al "tiriamo avanti qualche mese, e poi si vedrà" sono opera di soggetti, di persone il cui obbiettivo (evidentemente) non è il welfare, non è il "bene comune", quanto il prolungare la situazione quale essa è oggi (che li vede in posizioni di potere).

Uno dei Presidenti della Federal Reserve, Kaplan, oggi 30 maggio 2017 ha pronunciato in pubblico le parole che seguono. Parole che a noi risultano di una leggerezza insieme ironica, ed ... agghiacciante.

Eviteremo di commentare in dettaglio (sono cose che abbiamo già detto) ma ci risulta impossibile, oggi, costruire un portafoglio, e poi realizzare una strategia di investimento, senza tenere conto che è questo, lo stato delle cose oggi.

  1. Lofty levels in the U.S. stock market aren't yet flashing worrisome signals of an imbalance that risks derailing the U.S. economy and that's helped by actual evidence of earnings improvement, Dallas Federal Reserve President Robert Kaplan said Tuesday.
  2. Still, "some correction" in the stock market could be healthy for sustaining the economic expansion for longer, he said in an interview on CNBC.
  3. Kaplan still expects the Fed to deliver two more interest-rate hikes this year and said he looks for the central bank to start reducing its $4.5 trillion balance sheet later this year.
  4. He, unlike some colleagues on the Fed, doesn't think the Fed should necessarily separate Fed funds policy from balance sheet actions, believing they could happen simultaneously.
  5. Kaplan remains hesitant to factor potential fiscal-policy impact into the Fed's economic forecast, believing proposals to date could be both potentially negative and positive for the economy. He thinks GDP growth will churn along "in the twos," or somewhere above 2%. Expanding GDP growth to 3% will take more structural change for the economy than policy will allow, including boosting productivity, he said.