Un trimestre stellare per le Borse: ma adesso non aspettatevi una "correzione" (parte 5)
Noi di Recce'd non siamo per nulla stupiti di ritrovarci un questo clima di panic buying di fine aprile: ne avevamo già scritto a inizio mese, nei quattro Post precedenti.
Il mercato finanziario, in questi primi quattro mesi del 2017 ha decisamente rotto gli argini (emotivi): siamo tornati al clima di "compra-compra-compra" di qualche anno fa. I responsabili, come sempre, non ne subiranno le conseguenze: le subiranno gli investitori, come sempre è successo in passato.
Si compra perché "ho sentito dire che ...". Si compra perché "siamo sopra la media a 50 giorni". E i dati? "Ma dei dati chissenefrega, quelli li vedremo poi, tra qualche mese: per adesso, c'è il trend ed io ho sentito dire che Trump taglia le tasse ...".
Recce'd caratterizza la sua attività, e la sua gestione a favore dei Clienti, proprio per non essere MAI andata dietro al gregge, alle emozioni di massa, per non avere MAI inseguito i trend, e ... grazie a questo, per non avere MAI perso denaro nella fasi difficili, quelle dove i mercati rimettono i piedi sulla terra.
Chiudiamo con un grafico di oggi, tratto da Bloomberg. La riga in blu è l'andamento dei dati macroeconomici in aprile, la riga in bianco è la Borsa. Per il resto, giudicate voi.