Democratizzatevi da soli! (parte2)
Recce'd ha chiarito, in centinaia di occasioni, che ridurre tutta la Finanza Quantitativa agli algoritmi dei ROBO è ingannevole, per chi investe, e semplicistico, per chi vuole vendere al pubblico quel tipo di prodotti.
Non c'è nulla di nuovo, nella ROBO advisory: è riciclaggio di cose di trenta anni fa, come il modello Black Litterman già rifiutato dall'industria dei Fondi ed oggi ri-venduto al Cliente retail come se risolvesse qualcosa. E' un modello di asset allocation che non ha MAI prodotto buoni risultati. Più di recente, gli ETF Smart Beta che utilizzano modelli matematici del tipo Fama French (a fattori) hanno dato esattamente lo stesso tipo di problema: non funzionano se applicati alla realtà dei mercati.
La Finanza Quantitativa è qualche cosa di molto potente, ma solo se viene applicata con conoscenza dei fatti, con metodo, in modo selettivo: i nostri due documenti di riceca che sono stati pubblicati dal Financial Times si occupano proprio di questo. Del Quant, non se ne può fare a meno: ma se viene utilizzato in modo grossolano, produce danni.
Che cosa significa "in modo grossolano"? Ci facciamo aiutare qui da un amico, che ha scritto in modo molto chiaro che ciò che conta sono i risultati per l'investitore finale: ci sono, oppure NON ci sono?
Approaches to modeling go through fads and fashions. What was learned yesterday by MBA's will be the model of choice tomorrow. Certain approaches are employed because that is the approach the modeler wants or likes.
If you believe the world can be described by factors, those are the type of models you will use. If you believe in trend-following, then that is the approach that will be employed in your portfolio. Sometimes an approach will be used regardless of its efficacy with actual performance results. Damn the data, I like the elegance of my model. If one specification does not work, another will be tried in an effort to find the right factors without looking at alternative approaches. For example, if some modelers use a Fama-French three factor model, then others will repeat that approach. Everyone will start to use the Fama-French approach as a baseline.
We are not arguing that that there is anything inherently wrong with being a specific model follower or being biased with a specific framework. We are not arguing for an atheoretical approach. However, focus on one approach can create a myopic view of the world at the expense of performance. The simple question should always be, does the model work? Whether trend-following versus factor modeling, systematic or discretionary, longer-term versus short-term, the question is not acceptance by peers of the approach employed but whether it generate the results expected.