Lo Zeppelin del risparmio gestito (parte 2): perché è finita
Chi oggi tiene i propri soldi in prodotti del risparmio gestito come GPM, GPF e Fondi comuni è un benefattore, agisce come un benefattore che sostiene una ONLUS. Perchè le SGR oggi sono di fatto "senza scopo di lucro" (ma solo per i propri Clienti). Non sanno produrre alcunchè di utile.
Stiamo parlando di realtà, le Case di Fondi, che non hanno prodotto alcun valore per i loro Clienti negli ultimi cinque, dieci, venti anni. il fatto è ampiamento documentato, anche dai mezzi di comunicazione di massa, e la tabella qui sopra non è che una ulteriore, ed ennesima, conferma.
Conferma di scarsa professionalità. Conferma di strategie perdenti. Di un modello di business che non funziona.
Conferma che però diventa utile se guardiamo avanti: perchè i dati (impresentabili) della tabella sopra, e di tante altre, ci devono fare riflettere sul futuro. E' chiaro che gli anni "facili" sono finiti, ed è chiaro che è finita la "stagione delle vacche grasse".
Per ragioni a tutto oggi misteriore, e certamente suscettibili di critiche (per potenziale conflitto di interessi), l'autorità politica ha deciso negli ultimi anni che gonfiando i prezzi degli asset finanziari si facesse il "bene collettivo". Era una stupidaggine clamorosa, ed oggi stiamo per pagarne il prezzo.
Chi è più veloce, rapido, flessibile, e di mente aperta forse eviterà di pagare. Mentre le vecchie strutture, i vecchi operatori, e gli investitori con una mentalità vecchia pagheranno un prezzo molto elevato ai "bagordi" degli anni tra il 2000 ed il 2015.