Ve lo hanno detto, che le cose stanno migliorando? (parte 2)
In un Post dello scorso 2 luglio, che era anche il primo di questa serie, Recce'd vi segnalava che la "prudenza" e la "cautela" di cui scrivono ogni giorno sia le Case di Fondi, sia le Reti, sia i settimanali e i quotidiani (fortemente influenzati dalle due categorie precedenti) è poco realistico. Sembra ogni giorno di più uno slogan, una tiritera dei commerciali, che è basata sul fatto che bisogna "tenere una linea di vendita" e che non è invece collegato con dati dell'economia reale.
Venerdì 5 agosto 2016, dagli Stati Uniti è arrivato un dato di 255 mila nuovi posti di lavoro creati, che si sposa alla perfezione con le previsioni che Recce'd ha elaborato e che vi ha già messo a disposizione, di una crescita del GDP degli Stati Uniti, superiore al 3% nel secondo semestre 2016.
Il resto, lo lasciamo alla fantasia dei nostri lettori: sarà sufficiente chiedersi
- .... ma allora, le altre economie?
- .... ma allora, i tassi ufficiali?
- .... ma allora, le obbligazioni?
- .... ma allora, la Borsa?
- .... ma allora, il dollaro?
Noi di Recce'd, invece, mettiamo davanti a tutto la gestione dei nostri e vostri portafogli, e ci chiediamo: ma allora, quelli che oggi hanno i portafogli "cautelosi" oppure "prudentosi", e sono sottopesati di equity con lo S&P 500 che da inizio anno sale del 7%, che agosto passeranno?