La BSI (già Banca della Svizzera Italiana) chiusa dalle Autorità a Singapore

Proprio ieri, in un Post dedicato alle garanzie offerte dagli "operatori autorizzati dalla Banca d'Italia", abbiamo invitato i nostri lettori a riflettere su quanto sono ampie quelle garanzie, dal punto di vista del Cliente. Oggi ha fatto grande clamore la notizia che le Autorità di Singapore hanno chiuso la locale Banca BSI, e che al tempo stesso in Svizzera le Autorità di Vigilanza hanno aperto un'indagine sulla stessa BSI. Purtroppo, i nostri organi di informazione hanno deciso di non dare evidenza alla notizia (mentre per la stampa internazionale è una notizia da prima pagina) e al Fondo malese che è al centro della vicenda. Torniamo a suggerire, a tutti i risparmiatori che ci seguono, di valutare attentamente non soltanto gli alti e bassi dei mercati, ma pure le Istituzioni a cui si sono fino ad oggi affidati, in un giorno in cui Moody's annuncia di avere ridotto il proprio giudizio (rating) sul colosso tedesco Deutsche Bank a livelli vicini a quelli che si definiscono, in genere, "spazzatura". Attento, investitore: il quadro è in rapidissima evoluzione, e non soltanto per ciò che riguarda i prezzi di mercato.