Su Telecom Italia
Ci riesce difficile capire l'attenzione dedicata sia dai media sia dei commentatori che appartengono al nostro settore, alle vicende recenti di Telecom Italia. Anche chi scrive è cliente di Telecom Italia (come pure di altri operatori telefonici), ma non è il pagare la bolletta che ci fa pensare che le vicende societarie di questo gruppo del settore telecom siano di una particolare importanza.
Eppure, ne fanno un gran parlare: e ci colpisce in particolare l'attenzione di stampa specializzata (economico-finanziaria) e commentatori che appartengono al settore del risparmio. Ci colpisce perché, se separiamo la questione della bolletta da quella dell'investimento, ci rendiamo subito conto che stiamo parlando di una Società di media capitalizzazione quotata su un mercato periferico, e non c'è quindi ragione di dedicare particolare attenzione a questa storia, a meno che non si disponga di metodi di analisi così dettagliati da avere a mente i dati comparativi per Deutsche Telekom, British Telecom, France Telecom, i colossi USA e quelli asiatici, e capire quindi se qui c'è oppure non c'è un'opportunità.
Perché se non si conoscono quei dati, e neppure la storia di Borsa di quei titoli, tutti i pareri dati su Telecom Italia suonano un po' come una forma di pettegolezzo di quartiere, condito ovviamente da una serie di "ho sentito dire che ...".
Come in ogni pettegolezzo, molti credono di "sapere come stanno veramente le cose" solo perché si parla di una cosa "della zona". Ma molto spesso, i pettegoli in realtà sanno nulla: e lo stesso vale nel caso di Telecom, anche se molti ci vorrebbero fare credere di avere notizie riservate solo perché la Società ha sede a Milano anziché a Madrid oppure Copenhagen. Cose che fanno sorridere.
Il prezzo di Telecom Italia varia a seconda di ciò che fanno i gestori dei Fondi Equity Europa, per i quali appunto Telecom Italia è niente altro che una medium cap, tra l'altro anche poco interessante come storia aziendale.
Nei nostri portafogli, non facciamo posizione (non LONG, non SHORT) sul titolo Telecom Italia: non abbiamo tempo a sufficienza per coprire queste nicchie di mercato, mentre tutto il resto del mondo va avanti ogni giorno a velocità doppia, e ci dà quindi molto lavoro da fare ogni mattina.