Trump World: che cosa cambia per noi? (parte 3: la disfatta degli algoritmi)

Provate a riflettere: ma se gli algoritmi non riescono neppure a prevedere la vittoria di Trump, come è possibile affidare agli algoritmi la gestione dei propri risparmi?

In un Convegno che è in corso in queste ore a Lisbona, e che si chiama Web Summit, i "gestori algoritmici", ovvero quelle Società che pretendono di gestire i soldi dei Clienti che a loro si affidano sulla base di un modellino matematico, hanno subito la vittoria di Trump come una vera e propria debacle.

Un tema di cui Recce'd vi ha scritto in molte occasioni, più o meno con le parole che si leggono oggi:

You can’t model emotions. At the end of the day people had to walk into a booth, in secret and I think it’s really really hard to model that… modeling works very well when you have a long series of repeatable events, like credit card transactions. You can get a pretty good sense of what’s going to happen the next day, or market data. You can back test that. The reason you can’t model a Brexit, however, is because it’s a one off thing and there was no Brexit data that comes before it. There’s no data you can collect to model this one time thing. The problem with presidential elections is that they happen once in four years. And the data hasn’t been around long enough.

Mercati oggiValter Buffo