Vado in ufficio, leggo il Sole 24 Ore ...

Tantissimi professionisti, anche nel settore del risparmio, hanno l'abitudine di iniziare la giornata sfogliando il Sole 24 Ore. Un punto fermo, una sicurezza, un quotidiano autorevole, eccetera. Nel nostro settore, quello del risparmio, in quanti pagano pur di essere presenti su quel quotidiano!

Ma quanti hanno letto, nell'ultimo weekend le notizie in arrivo dal Consiglio di Amministrazione?

Non entreremo nel dettaglio della vicenda, che potete leggere sul Web: ma vogliamo, ancora una volta, segnalare a chi ci legge l'importanza dell'informazione per chi investe, e la necessità di essere selettivi, scegliere le fonti, non limitare il proprio orizzonte, non accedere ad informazione compiacente, in un contesto in cui non ci sono più punti fermi. Il Sole 24 Ore perde 50 milioni in sei mesi, chiedetevi perché, e perché continua ad andare in edicola.

Chiedetevi anche: ma se domattina non uscisse, io che cosa leggo? Che cosa mi serve davvero?

Recce'd vi mette a disposizione un lavoro di 10 anni di selezione delle fonti, di raccolta delle informazioni, di archiviazione ordinata e pronta all'utilizzo per valutazioni e scelte. La vostra informazione non deve essere lasciata al caso, ed oggi il più piccolo articolo, sul più piccolo sito Web, può avere più impatto sui vostri soldi di ciò che pubblica il Wall Street Journal.

Mercati oggiValter Buffo