Di quanto potrebbero scendere? Some simple maths (parte 1)

Non è difficile rispondere alla domanda "Di quanto potrebbero scendere gli indici di Borsa": è sufficiente fare un po' di semplice matematica. Come vedete nel grafico qui sotto, il rapporto tra prezzi ed utili dell'indice S&P 500 (calcolato sulla base degli utili già comunicati, e non delle previsioni degli analisti, in cui oggi noi di Recce'd non crediamo) oggi è del 40% circa più elevato, rispetto ai massimi toccati nel 2007. Per tornare solo a quel medesimo massimo del 2007, e a parità di utili, i prezzi di Borsa dovrebbero scendere del 40% circa. Se poi il calo degli utili visto nel secondo trimestre 2015 dovesse proseguire nei prossimi trimestri, il calo dovrebbe essere vicino al 50%. E questo calo non sarebbe ancora sufficiente a portare il P/E di questo indice alla media del periodo 2000-2015. Questa è la follia collettiva che è stata indotta da sette anni di politiche monetarie centrate sulla "excess liquidity" e "non convenzionali", e questa è la follia che nessuno vi ha spiegato mentre vi "spingeva" i Fondi azionari. I nostri portafogli sono SHORT sui maggiori indici, e questo lo sapete da molti mesi. In un Post di due giorni fa abbiamo riportato un articolo del Financial Times che sosteneva che questi parametri di valutazione potranno ancora diventare più estremi: ed è vero, ma solo nel senso che tutto è sempre possibile. Ma è falso, se stiamo cercando di consigliare al Cliente investitore una soluzione di investimento che bilancia in modo corretto le opportunità di guadagno ed i rischi di caduta dei prezzi e dei mercati.

Mercati oggiValter Buffo