(26/10 19:45) Due chiacchiere sul pianerottolo (1)

Le facciamo, due chiacchiere?

Senza impegno, così, liberamente, in modo rilassato.

Tanto per dire, così, azzardiamo due giudizi, arriviamo a due conclusioni di buon senso, che poi tanto è sempre col buon senso, basta un po’ di senso della misura …

… lo dice proprio in questi giorni anche lo spot Fineco alla radio: vorrai mica fare della matematica? Investire, è facilissimo, basta un pizzico di fiuto!

Quanto fare due chiacchiere al bar, sul pianerottolo, alla macchina del caffé

Mica ci vuole “il calcolo integrale”, come ci spiega Fineco in radio a tutte le ore.

Bravi, loro, anzi bravissimi.

Valter Buffo
(26/10 19:35) Due chiacchiere sul pianerottolo (2)

Investire è facile, come dice lo spot di Fineco.

Si risolve tutto facendo due chiacchiere. E sempre facendo quel gesto “si, si, noi ci capiamo, siamo d’accordo, è ovvio che …”

Due chiacchiere sul pianerottolo, sulla metro, al tavolo del caffé.

Sempre dicendo “beh, è evidente … beh, lo hanno capito tutti … beh i segnali sono chiari”.

Poi però, rientrato a casa, la sera … non sai che cosa fare, mai.

“… troppo presto, troppo tardi, troppo tutto …”

Le idee chiare non si comperano al supermercato.

Quali numeri? Quali dati? Quali parametri? Quali titoli?

Questo non è un mestiere per gente improvvisata. E no, non sono bravi tutti. E no, non è semplice.

Valter Buffo
(26/10 19:25) Due chiacchiere sul pianerottolo (3)

Decisamente più serio, più utile, e più adeguato, nel mese di ottobre 2025, farsi alcune domande sul tema proposto ieri dalla prima pagina di Milano Finanza.

Sempre che voi, lettori ed investitori, abbiate già risolto ogni dubbio, e sistemato di conseguenza le vostre posizioni, due anni, fa, oppure almeno un anno fa, oppure in ritardo ma sei mesi fa.

Valter Buffo
(26/10 18:20) Ai nostri Clienti presenti, passati e futuri (1)

Chi era nostro Cliente nel 2019, chi lo era appena diventato, e chi invece era appena uscito, tutti ricorderanno ciò che noi a loro abbiamo detto di fare, attraverso i portafogli modello di Recce’d.

In particolare durante la “crisi dei REPO” dell’autunno 2019: ciò che allora dicemmo al Cliente potrebbe ritornare molto utile proprio adesso.

Poi arrivò il COVID e fu steso rapidamente un velo su tutto, ma quel velo con il tempo si è consumato e strappato. Come vedete.

Anche di questo abbiamo scritto sabato 25 ottobre nel nuovo Post per il Blog.

Valter Buffo
(26/10 18:10) Ai nostri Clienti presenti, passati e futuri (2)

Chi era nostro Cliente nel 2021, chi lo era appena diventato, e chi invece era appena uscito, tutti ricorderanno ciò che noi a loro abbiamo detto di fare, attraverso i portafogli modello di Recce’d.

E ricorderanno in nostro suggerimento a proposito delle Borse.

Abbiamo scritto, e detto: rileggete ciò che è accaduto negli Anni Settanta ed Ottanta, e riflettete.

Al nostro Cliente, poi, abbiamo offerto le nostre analisi, ed abbiamo anche indicato le nostre operazioni sui portafogli modello. Allora, e negli anni successivi.

Ne scriviamo questa settimana nel bollettino quotidiano The Morning Brief, dove anticipiamo al Cliente i punti nevralgici delle trimestrali di Google, Facebook, Amazon, Microsoft e Apple.

Valter Buffo
(26/10 18:00) Ai nostri Clienti presenti, passati e futuri (3)

Chi era nostro Cliente nel 2022, chi lo era appena diventato, e chi invece era appena uscito, tutti ricorderanno il 2022: ricorderanno ciò che noi a loro abbiamo detto di fare, attraverso i portafogli modello di Recce’d.

E ricorderanno tutti i messaggi “rassicuranti” di quel 2022.

Ne scriviamo questa settimana nel bollettino quotidiano The Morning Brief, dove anticipiamo al Cliente la riunione Fed di martedì e mercoledì prossimi.

E ne abbiamo anche scritto ieri, nel nuovo Post per il nostro Blog.

Valter Buffo
(24/10 06:25) Ancora sei mesi? Altri sei mesi? (3)

Da tre anni e mezzo, quarantadue mesi, ogni settimana, salta fuori qualcuno “bene informato” che ci spiega che Putin è “impanato e fritto”, pronto da consumare.

Poi, uno sguardo alla cartina, dove è segnato il fronte bellico, e …

… ma dove è finito, il genio di certi giornalisti?

(e giusto per correttezza storica, i due Vertici citati nel titolo li ha chiesti, con grande fanfara mediatica, proprio Trump, e non mai Putin: oooops …)

Valter Buffo
(22/10 08:40) La misteriosa scomparsa (1)

Ogni tanto, viene pubblicata una notizia, un aggiornamento.

Ma sui social, è silenzio assoluto. TG e GR: idem

Lo stesso vale per le banche internazionali di investimento. Per le Reti che vendono Fondi Comuni e polizze e GPM, come ad esempio Mediolanum, Fideuram, Generali, Fineco, Allianz e tutte le altre.

Silenzio radio.

Eppure, non si tratta di UFO: non è un racconto popolare di eventi non documentati.

Questo è un fenomeno della realtà, ben documentato.

Valter Buffo