(20/10 18:35) Datemi una leva e vi solleverò ... (3)

Molte delle vostre attuali posizioni (in Fondi Comuni, in GPM, in polizze assicurative Vita oppure UCITS) è direttamente influenzata dal dato che leggete nell’immagine.

E voi, amici lettori, non ne sapete nulla.

Vi sembra normale?

Per i lettori del nostro sito, l’approfondimento arriverà con un prossimo Post della serie Detox.

Valter Buffo
(20/10 18:25) Datemi una leva e vi solleverò ... (4)

Record! Un nuovo record.

I mercati sono ai massimi? beh, anche questo dato sta sui massimi, non vi pare?

Pensate: per voi, per la vostra asset allocation e per la vostra gestione del portafoglio, questo record è più importante di

  • il record dell’oro

  • il record dei Tech

  • il record della Borsa

  • il record del Bitcoin

Chissà se qualcuno ve lo aveva mai fatto vedere prima.

Chissà se qualcuno ve lo ha mai commentato.

Per i lettori del sito, Recce’d lo farà, in un prossimo Post della serie Detox.

Valter Buffo
(20/10 15:20) Aspettando venerdì 24 (1)

Lo sapete perché la settimana che inizia oggi è molto, molto, molto particolare?

Ve lo segnaliamo attraverso una immagine, qui sotto, che vi spiega il perché.

Ricordiamo al nostro lettore che l’attuale contesto dei mercati finanziari è molto, molto, molto distante dal “normale”.

E che, proprio per questa ragione, il portafoglio titoli necessita di una gestione molto, molto, molto diversa da quella “tradizione”, da quella “convenzionale”, da quella “che abbiamo fatto da trent’anni”.

Della rilevanza, per ognuna delle posizioni nella asset allocation, dell’avvenimento di venerdì 24 scriviamo, da stamattina a venerdì mattina, nel The Morning Brief..

Valter Buffo
(20/10 15:10) Aspettando venerdì 24 (2)

Ad ogni investitore oggi è indispensabile avere idee chiarissime su due temi, citati qui sotto nell’immagine: la crescita della massa monetaria, e la “rivoluzione di AI”.

Della crescita della massa monetaria (americana ed europea, scriviamo per i nostri Clienti con grande frequenza nel nostro bollettino quotidiano a loro dedicato, che abbiamo chiamato The Morning Brief. E continueremo a farlo, visto lo stato di crisi del settore bancario negli USA e presto anche in Europa.

Della “rivoluzione di AI abbiamo di recente scritto, con grande dettaglio, in due Post per il nostro Blog.

Valter Buffo
(20/10 15:00) Aspettando venerdì 24 (3)

Ad ogni investitore oggi è indispensabile avere idee chiarissime su due temi, citati qui sotto nell’immagine: il deficit delle finanze pubbliche, e poi la stagflazione.

Del deficit delle finanze pubbliche trovate tutto ciò che vi serve nella serie Detox del nostro Post, serie che Recce’d inauguro nel mese di marzo del 2025.

Di stagflazione Recce’d ha scritto, ogni mattina, la settimana scorsa nel The Morning Brief.

Valter Buffo
(18/10 20:25) Guadagnare proteggendo (1)

Gira questa storia.

Che i “massimi dei mercati” sarebbero spiegati dalla sfiducia verso le monete delle Banche Centrali.

E quindi?

Tutti guadagnano proprio grazie alla sfiducia?

Così ad orecchio, largo-circa, suona come una sciocchezza.

Alla quale, però, molti credono.

Oggi nel nuovo Post per il nostro Blog.

Valter Buffo
(18/10 20:15) Guadagnare proteggendo (2)

Gira questa storia.

Che i “massimi dei mercati” sarebbero spiegati dalla sfiducia verso le monete delle Banche Centrali.

E quindi?

Non esistono veri problemi, si tratta solo di sfiducia?

Così ad orecchio, largo-circa, suona come una grossa sciocchezza.

Alla quale, però, molti credono.

Oggi nel nuovo Post per il nostro Blog.

Valter Buffo
(18/10 20:05) Guadagnare proteggendo (3)

Gira questa storia.

Che i “massimi dei mercati” sarebbero spiegati dalla sfiducia verso le monete delle Banche Centrali.

E quindi? Il valore dei Titoli di Stato andrebbe anche lui poi ai massimi?

Oppure andrebbe … ai minimi?

E invece Borse, AI, credito privato, venture capital private equity, Bitcoin ed oro (tutto, insomma) resterebbero ai massimi?

Così ad orecchio, largo-circa, questa suona proprio come una grossa e pericolosa sciocchezza.

Alla quale, però, molti credono.

Oggi nel nuovo Post per il nostro Blog.

Valter Buffo