(31/03 11:45) Domani il dato EU per l'inflazione (1)

Voi non lo trovate strano?

Neppure un solo segnale, neppure uno!

Ricordate, quel tono paternalistico e rassicurante?

“Non preoccupatevi, cìè la Mano Santa. Se ci fossero problemi, noi risolviamo tutti i problemi. Comperando i BTp. Mandando i tassi a zero subito.”

Oggi niente.

Valter Buffo
(30/03 20:35) Preoccupati? Fatevi una risata con questo (1)

Che risate ci siamo fatti, leggendo venerdì 28 questo titolo.

Le crypto che scendono per paura dell’inflazione e per paura delle tariffe.

Ma come?

Ma se mi dicono tutti che le crypto vanno comperate proprio per proteggermi dall’inflazione e dalle tariffe?

Ma allora … quelli che vendevano le crypto, la settimana scorsa, allora sono proprio … dei babbei!

Non hanno capito nulla.

Ma come può succedere? Le crypto, sono “il rifugio antiatomico”. E poi si sbriciolano dopo le prime due gocce di pioggia?

Che risate!

Valter Buffo
(30/03 20:25) Preoccupati? Fatevi una risata con questo (2)

Molti considerano le crypto un “indicatore dell’appetito per il rischio”.

E questo, fa veramente ridere: ma ridere della grossa.

Il pubblico di chi ha acquistato le crypto, loro, sono convinti invece che … sia esattamente l’opposto.

E precisamente, un bene rifugio che protegge dalla svalutazione delle monete tradizionali.

Peccato che, in realtà, si comporta esattamente all’opposto: sale quando circolano droghe stimolanti, poi scende quando l’effetto delle droghe svanisce.

Valter Buffo
(30/03 20:15) Preoccupati? Fatevi una risata con questo (3)

Tra di voi, lettori di Recce’d, in molti sono stati tentati dal comperare crypto.

Per forza: la campagna dei social è quotidiana, martellante.

E di recente, dopo avere occupato i social, si sono allargati anche ai media tradizionali.

Poi ci si è messo anche Trump (ma che cosa voleva fare, esattamente? Lo avete capito?).

E molti, tra di voi, ci hanno pensato: a comperare crypto.

Il nostro suggerimento: non trascurate mai, mai, mai i dati di questo grafico.

Queste non sono le nostre opinioni: sono i fatti.

Valter Buffo
(30/03 14:55) Venerdì prossimo appuntamento NFP (1)

Venerdì, tra cinque giorni, i nuovi dati americani per l’occupazione, per la crescita dei salari, ed il tasso di disoccupazione

Senza dubbio, per i mercati, molto più importanti delle tariffe.

I nostri Clienti grazie al nostro quotidiano The Morning Brief arriveranno a venerdì informati e consapevoli.

In Italia, nessuno è in grado di garantire questa qualità di servizio all’investitore, oggi.

Valter Buffo
(30/03 14:45) Venerdì prossimo appuntamento NFP (2)

Voi, oggi, come la vedete sulla recessione?

E voi come la vedete, oggi, sull’inflazione?

Avete fatto la vostra previsione? Le vostre stime? La vostra analisi?

E come potrebbe cambiare venerdì prossimo, con i nuovi dati NFP?

I nostri Clienti ne parlano ogni mattina con noi, grazie al nostro quotidiano The Morning Brief.

In Italia, nessuno è in grado di garantire questa qualità di servizio all’investitore, oggi.

Valter Buffo
(30/03 14:35) Venerdì prossimo appuntamento NFP (3)

Fate come vi suggeriscono dalla Casa Bianca.

Invece di buttare via il vostro tempo, con le sciocchezze dei social, e con le analisi dei grafici, con i settimanali “scandalistici”, con il Risiko bancario, e con “AI”..

Mettete da parte le sciocchezze. E fate come dice la Casa Bianca.

Fate l’analisi dei dati: approfondite, sia prima, sia dopo la pubblicazione.

I nostri Clienti lo fanno insieme a noi, ogni mattina, nel The Morning Brief.

In Italia, nessuno è in grado di garantire questa qualità di servizio all’investitore, oggi.

L’elemento-chiave per il successo della gestione del risparmio.

Valter Buffo
(30/03 12:45) Ma che fine hanno fatto? Ma dove sono scappati? (1)

Ma quelli che “ormai siamo già nel soft landing” …

… ma dove sono finiti tutti, a fine marzo del 2025?

Nessuna “forte e convinta dichiarazione” nelle ultime settimane.

Eppure, magari, sarebbe utile spiegare, sarebbe utile rettificare, sarebbe utile correggere e rettificare …

… ma niente, nulla, sono tutti scappati dai pertugi. Come Tom e Jerry, avete presente?

Come sempre: il risparmiatore e l’investitore, trattati come semplicioni se non da imbecilli. Così funziona.

Anche oggi, funziona così. Attenzione, amici.

Valter Buffo