(10/03 17:10) Recession Fear (3)

Per cambiare le previsioni, basta un istante.

Per cambiare un portafoglio, invece, serve molto tempo, e molta attenzione, e molta competenza, e consapevolezza.

Recce’d garantisce ad ognuno dei propri Clienti, esattamente queste quattro cose.

Ad un livello altissimo di qualità.

E poi, garantisce anche altre cose. Ne parleremo, se ci contattate.

Valter Buffo
(10/03 17:00) Recession Fear (4)

E come già tutti avete immaginato, poi c’è il petrolio.

E poi le valute. E poi i tassi e le obbligazioni.

Possiamo parlarne, se volete. Andate alla pagina CONTATTI, e ci sentiamo subito.

Valter Buffo
(10/03 13:25) La Corazzata Potiomkin (1)

Un brutto weekend per il Bitcoin.

Una reazione negativa alle notizie sul Fondo Sovrano.

L’intero progetto è fondato sul fatto che un giorno lo Stato userà i soldi delle tasse per comperare cryptovalute?

A quale scopo lo Stato che emette il dollaro USA comprerebbe le cryptovalute che al pubblico ogni giorno vengono presentate come “ancora di salvataggio contro la debolezza intrinseca delle valute tradizionali”?

E poi: ma di che protezione si tratta?

Se ho in tasca 100 dollari USA oppure 100 euro, non diventano 80 in una settimana. Mai.

Valter Buffo
(10/03 13:15) La Corazzata Potiomkin (2)

Se voi lo avete capito, e siete informati, e se ne avete tempo, scriveteci.

Noi, anche se passiamo l’intera giornata a seguire le notizia, proprio non riusciamo a comprendere.

Chi compra? Chi vende? E perché compra? Per quali ragioni vende? Come dare un senso a questa vicenda (fin dai primi giorni)?

Valter Buffo
(10/03 13:05) La Corazzata Potiomkin (3)

Ma veramente tutto si riassume in quella che fu citata da Ugo Fantozzi a proposito del famoso film russo?

(Fantozzi, va riconosciuto, lui era una persona seria. Oggi, sono di gran moda personaggi decisamente meno seri, e decisamente più ridicoli)

Valter Buffo
(10/03 10:05) Tra 48 ore l'inflazione USA (1)

Qui in TWIT - TWOO abbiamo scritto, solo una decina di giorni fa, che per la NOSTRA gestione dei portafogli modello non è più un fattore.

Ed è così: la strada, è segnata. I dubbi, sono stati cancellati.

Ma … per la VOSTRA gestione del risparmio, è anche così?

Voi, per l’inflazione, oggi che aspettative avete?

Che scelte avete fatto nei vostri portafogli?

Confrontatele con il dato che dagli USA ci arriverà tra poco più di 48 ore.

Valter Buffo
(10/03 09:55) Tra 48 ore l'inflazione USA (2)

Ve lo ricordate?

Soltanto 12 mesi fa. E più vicino, solo 6 mesi fa.

Tutto, ogni discorso sulla gestione del risparmio, e degli investimenti finanziari, iniziava così: l’inflazione sta scendendo, era stata solo un piccolo episodio, e quindi le Banche Centrali tagliano i tassi, e grazie ai tagli dei tassi poi tutto va a posto, e poi si guadagna con le obbligazioni.

(sottofondo: risate del pubblico in sala)

Valter Buffo
(10/03 09:45) Tra 48 ore l'inflazione USA (3)

Oggi, a che cosa serve l’analisi dell’inflazione?

Noi investitori dobbiamo decidere se lo scenario in cui siamo oggi è quello dell’immagine.

E pertanto, a noi serve di analizzare la parte “-flazione”.

Ogni giorno.

Valter Buffo
(10/03 08:40) Ci risiamo con il 5 agosto? (2)

In Europa si respira un’aria strana.

In generale, c’è apprensione. Persino in Goldman Sachs, che per una volta non ci dice che “va tutto benissimo”, e spiega le ragioni nell’immagine sotto.

Ma quali sono i punti più critici, per noi investitori e per le nostre performances?

La nostra analisi nel The Morning Brief spedito alle 7 ai nostri Clienti.

Valter Buffo