(24/05 15:55) Quattro domande (1)
Dopo avere esaminato con attenzione le due immagini che seguono, noi suggeriamo al nostro lettore di farsi (almeno) quattro domande:
- come è possibile che siano TUTTI sbagliati? 
- come è possibile che siano TUTTI sbagliati dalla medesima parte? 
- come è possibile che siano TUTTI sbagliati, e dalla medesima parte, e per la centesima volta consecutiva sempre sbagliati, e sempre dalla medesima parte 
- per quale ragione si impiega del tempo per leggere ciò che dicono questi signori, visto che non vale nulla? 
Chiedete a noi perché lo facciamo?
Unicamente per DOVERE professionale. Del contenuto, delle loro previsioni, Recce’d non fa ALCUN utilizzo. Per quello che ci riguarda, l’influenza sulle nostre scelte operative è ZERO.
