(24/09 10:05) "Che barba, che noia!" (1)

Diceva proprio così Sandra Mondaini, al marito Raimondo Vianello, in uno sketch di grande successo di qualche decennio fa.

La pensano in questo modo, moltissimi investitori nel 2023.

Infastiditi, al massimo, proprio seccati. Irritati e nervosi. Infastiditi perché vengono distratti dalle loro quotidiane fantasie di viaggi interplanetari, e di realtà aumentate, e di altre dimensioni create dalla AI.

“Non ci sono più i soldi”, pare.

Ma come, non ci sono più i soldi? In che senso? Ma che significa?

Stampiamo subito altri soldi, come abbiamo fatto nel 2020. Facciamo nuovi debiti, ancora altri debiti, sempre più debiti (che poi tanto … li facciamo comperare alla Fed).

Facciamo qualsiasi cosa, ma la giostra non deve smettere di girare, e di fare sognare i bambini, ad occhi aperti (grazie alle nuove meraviglie della Intelligenza Artificiale).

Valter Buffo