(27/01 13:20) Quali investimenti proteggono dall'inflazione (1)

In questo caso, Recce’d vi fornisce come prima cosa la nostra risposta: non esiste uno “strumento” che protegge dall’inflazione.

Non è il singolo strumento, a proteggere il vostro patrimonio dall’inflazione. In un contesto nel quale l’inflazione potrebbe rimanere al 5% per altri 5 anni, la sola protezione del vostro patrimonio è investire bene tutti il portafoglio, in modo tale da ottenere il massimo che è possibile, e soprattutto NON perdere altri soldi.

Non si tratta di scegliere oggi UNO strumento: si tratta di gestire in modo dinamico e flessibile, CAMBIANDO gli strumenti in modo tale da accompagnare il cambiamento del contesto nel quale tutti noi investiamo i nostri risparmi. Non è una sola scelta: si tratta di una serie di scelte, della messa in pratica di una strategia, nel corso degli anni. L’inflazione si deve battela non mese-per-mese, ma sull’arco di più anni. E si può fare.

Quanto al “conto deposito” citato nell’immagine, vediamo di essere chiari: è tale e quale come acquistare un’obbligazione, forse con un rendimento appena più elevato, ma con molti vincoli, lacci e lacciuoli in più (l’obbligazione la potete vendere ogni giorno). Non è una scelta di investimento razionale: esistono alternative più efficienti e facilmente accessibili per tutti.

Possiamo approfondire con voi, se interessati, attraverso la e-mail o il telefono: compilate il FORM alla pagina contatti oppure scrivete a info@recce-d.com.

Valter Buffo