(24/01 09:30) Piccolo spazio pubblicità (6)
Considerazioni finali di Recce’d, che viene in aiuto dei lettori del Corriere come anche degli altri quotidiani:
- lasciamo per ora da parte la questione del criterio di selezione degli intervistati 
- il rialzo delle Borse europee nelle prime settimane di gennaio è solo uno spunto 
- lo scopo di questo articolo è, in primo luogo, “spargere ottimismo” e spingere a “comperare la merce” venduta dagli “amici”; ovvero fare pubblicità ai Fondi Comuni di investimento 
- un investitore, privato oppure istituzionale, deve tenere a mente che le singole posizioni hanno importanza soltanto per il contributo che producono nell’ambito del proprio portafoglio; fare vedere numeri relativi a singole situazioni, quasi sempre marginali nell’ambito dei veri portafogli titoli dei veri investitori, per il lettore che vuole capire come investire significano zero 
- anche Recce’d ha nei propri portafogli modello posizioni che hanno “fatto +90%”, ma questo dato, esaminato da solo, non ha significato, non informa, non dice nulla, e non aiuta a capire 
- esiste una vera e propria montagna di studi, che dimostrano che i Fondi Comuni di investimento (negli Stati Uniti, in Europa, ed in Italia) non sono capaci di fare meglio dei loro indici di riferimento: questo è stato documentato negli ultimi 5 anni, 10 anni, 20 anni, 30 anni, 40 anni; l’articolo del Corriere ci mette in evidenza alcune situazioni fortunate (va detto che non ci viene detto di quale “categoria” si parla) , ma la categoria nel suo insieme ha sempre e solo “mangiato” i soldi di chi ci ha investito, ha fallito nei suoi scopo, ed andrebbe archiviata per sempre. 
- ed infine, parliamo di dati riscontrabili: negli ultimi 23 anni (dal febbraio 2000 al gennaio 2023) l’indice Fideuram dei Fondi Comuni Azionari ha prodotto, per chi ha investito in questa “categoria” un rendimento pari a ZERO: lo vedete nel grafico; ripetiamo: in 23 anni; questo dato evidentemente il Corriere della Sera lo ha ritenuto “poco importante”. 
 
          
        
      