Sezione A. La priorità nelle notizie: una selezione ordinata

Chi si aggira sul Web tra i siti di informazione e news (italiani e non: da Sole 24 Ore a MF, dal Financial Times a Bloomberg, fino ai siti di Finanza oppure di trading-on-line) fatica a mettere ordine nel diluvio di notizie.

Che cosa è davvero rilevante, per il futuro dei miei investimenti? Che cosa modifica oggi le prospettive di rendimento? Che cosa aumenta il rischio nelle mie posizioni? In questa Sezione vi mostriamo la priorità nelle notizie: vi offriamo un filtro tra ciò che leggete sui siti di notizie/news ed il momento della decisione sulle prossime operazioni, evidenziando alcune delle (non tutte le) notizie di maggiore peso per la gestione delle posizioni in essere e delle posizioni future. Accennando in modo sintetico a come ognuna di esse modifica rendimenti e rischi futuri.

Contattateci anche via info@recce-d.com

Lunedì 1 settembre 2025

Il Risiko bancario: ricordate?

Ne abbiamo scritto, la settimana scorsa, alla pagina TWIT - TWOO. Poi, sabato 30, è finito sulla copertina di Milano Finanza.

E’ finito sulla copertina di Milano - Finanza perché … è finito. Così ci spiegano.

Ma …

… quando è iniziato?

Quali sono, le operazioni completate di questo Risiko 2025?

Come sempre, in tutte e dieci (oppure venti) occasioni precedenti, la stampa nazionale monta questa storia del Risiko bancario: ma poi non succede, mai, nulla.

Ma alla Borsa di Milano ci sono soltanto le banche: se non si inventa una storia sulle banche, la Borsa di Milano è morta.

Ci sono numerose opportunità, per un investitore intelligente ed informato, per sfruttare il riflusso di questa situazione: riflusso che, come sempre, spazzerà via in poche settimane, mesi e mesi di chiacchiere a vuoto.

Volentieri condivideremo con voi maggiori dettagli: scriveteci attraverso la pagina CONTATTI di questo sito.

Sezione B. Operazioni e performances: su che cosa lavoriamo oggi

In questa Sezione vi introduciamo ai nostri portafoglio modello.

Forniremo in modo sintetico (in alcuni giorni: non ogni giorno, e comunque non in modo sistematico) aggiornamenti ed analisi sulle performances dei nostri portafogli modello. Insieme a questo, in altre giornate questa Sezione vi fornirà alcuni accenni alle operazioni sui portafogli modello che stiamo esaminando. Non è detto che ognuna delle operazioni esaminate sia messa poi in pratica nei nostri portafogli modello: mentre voi leggete il processo di decisione è in corso. Noi in questa pagina vi racconteremo il “perché” di ogni operazione presa in esame: precisiamo però che non troverete indicazioni di quantità, timing, strumento/i, controparte/i (le cinque “w” dell’investimento sono why, what, when, where, with whom).

Contattateci anche via info@recce-d.com

Lunedì 18 agosto 2025

Se non avete ancora letto PLUS, il supplemento del Sole 24 Ore, di sabato 30 agosto, cercatelo subito.

Vi spiegherà come muovere il vostro portafoglio.

Ricordiamo però che proprio sabato 30 agosto noi di Recce’d abbiamo pubblicato due nuovi Post nel nostro Blog del sito.

Due letture che dicono cose molto diverse e molto distanti, da ciò che scrive PLUS.

A voi di scegliere. Scegliere che cosa leggere. E poi scegliere a chi affidarsi.

Recce’d vi suggerisce oggi 1 settembre 2025 di adeguare e rivalutare la vostra esposizione al rischio: lo sapete misurare il vostro rischio di portafoglio, prima che si apra la fase autunnale dei mercati finanziari.

Alla luce dei fatti, ordinati e descritti ed analizzati nei nostri due nuovi Post del 30 agosto, fate un check: avete il controllo delle cose, per ciò che riguarda il vostro risparmio?

Lo sapete, ciò che state facendo, con il vostro risparmio?

Volentieri condivideremo con voi maggiori dettagli: scriveteci attraverso la pagina CONTATTI di questo sito.