2021: l'anno che risolve (parte 2)

 

Oggi Recce’d pubblica sei nuovi Post. Il lancio della nuova impostazione di questo Blog (a temi, e con un nuovo layout) è stato rinviato al secondo trimestre 2021 in ragione della rapidissima evoluzione della situazione dei mercati finanziari nel mese di gennaio. Per noi di Recce’d, sono sempre i mercati a dettare i tempi. In aggiunta, oggi le occasioni per gli investitori sono le più grandi di una generazione. e noi di certo non vogliamo perderle di vista.

2021_Jan_376.png
2021_Jan_375.png

In questo Post, vi parliamo di un atteggiamento (linea politica) che non arriverà alla fine del 2021. Neppure alla metà del 2021, secondo la nostra opinione.

Per questo, vale la pena di prenderne nota: perché sarà come un reperto del nostro passato.

L’uomo che del quale si parla nelle due immagini qui sopra e nell’immagine che segue è un esponente, di altissimo livello, della Banca Centrale USA: uno dei più ascoltati sui mercati finanziari.

I mercati hanno fiducia in ciò che dice Jim Bullard, da anni.

Recce’d è qui a dirvi questo: gli operatori di mercato hanno fiducia in lui, ma non per le ragioni che si potrebbero immaginare: E soprattutto, non nell’interesse vostro, di voi lettori ed investitori finali, che siate individuali oppure Istituzionali.

2021_Jan_372.png

Ve lo dimostriamo subito.

Alla tv CNBC, qui sopra Bullard dichiara: “Non vedo bolle finanziarie, da nessuna parte. E’ soltanto normale attività di investimento”.

Come fidarsi di quest’uomo, che sceglie, non a caso, il termine “normale” se nel medesimo istante si può leggere quello che leggete nelle due immagini qui sotto?

Immagini dove si elencano “all-time highs” (massimi di ogni tempo) ed anche “all-time lows”. Tutto normale, di fronte di questi dati, davvero non si può sentire.

Messaggio personale per Jim: e dai, Jim, già che te la stai ridendo, almeno non ci prendere in giro!

2021_Jan_373.png
2021_Jan_374.png
Mercati oggiValter Buffo