Come si fanno i soldi nel 2020. E nel 2021, 2022, 2023 (parte 4)

2020_week_01_Mar_017f.png

Abbiamo anticipato la pubblicazione dei nostri Post, in ragione del fatto che nel weekend potrebbe essere presa qualche iniziativa di emergenza da parte delle Autorità politiche e monetarie.

Da qui in avanti il gioco cambia.

Il punto non è più quello di gestire il rischio proteggendo il patrimonio da rischi inattesi ed imprevisti, che sempre si presentano, operando sulla base di una analitica e dettagliata conoscenza dei valori fondamentali.

Lo abbiamo già fatto, abbiamo tenuto ferma la nostra posizione nel tempo, ed abbiamo fatto in quel modo al meglio l’interesse dei nostri Clienti.

Gradualmente, la nostra gestione di portafoglio evolverà in una nuova direzione.

Come Recce’d spiega in questo weekend ai Clienti, nella consueta Lettera al Cliente, il portafoglio dovrà essere gradualmente modificato, e andare a cogliere NUOVE opportunità: quelle che si presentano in un NUOVO scenario, che per molti aspetti è simile a quello dei primi Anni Settanta, di cui noi parlavamo già nel 2017, e che forse qualche lettore ricorderà, e che in ogni caso sarà facile ricostruire sul Web.

Mercati oggiValter Buffo