Anche queste sono soddisfazioni

 

Distratti dai temi che oggi sono di prima pagina, pochi investitori hanno fatto caso a Brexit: che dopo essere rimasta nel congelatore per tre anni e mezzo, è arrivata (finalmente!) ad essere legge.

Per noi di Recce’d, è stata una soddisfazione. Per voi lettori, è stata una utile lezione di investimento.

A tutti farebbe bene rileggere, oggi, ciò che fu scritto di Brexit, delle sue implicazioni economiche e delle sue implicazioni per i mercati finanziari, nel luglio 2016. E poi dopo sei mesi, e poi dopo altri sei mesi, e poi dopo ancora sei mesi … sono stati annunciati disastri, disastri, e poi altri disastri.

Oggi, abbiamo Brexit: e domina una calma assoluta, non si registra alcun disastro, ed anche sui mercati finanziari del Regno Unito tutto è tranquillo. Fatto che spicca ancora di più, in un contesto internazionale in grande tensione.

Per tre anni e mezzo, il nostro lavoro, sul tema Brexit, è stato quello di

  1. mettere i nostri Clienti sull’avviso, del fatto che la gran parte delle cose dette e lette in quei mesi non trovavano alcuna corrispondenza con la realtà ( cosa sulla quale noi abbiamo insistito anche in questo Blog per anni)

  2. portare i nostri Clienti ad investire sugli asset che presentavano un VALORE, anziché sugli asset che in quei mesi erano consigliati dalle banche globali di investimento e dalle Reti dei promotori finanziari

Vedere oggi che Brexit diventa legge, che sui mercati non si registra alcuna tensione, che l’economia del Regno Unito sta benissimo, che il costo del denaro nel Regno Unito sta allo 0,75% (noi stiamo, invece, a MENO 0,40%, lo ricordate?) e la sterlina GBP è tranquillissima a 1,32 …

… beh, queste sono soddisfazioni per chi affronta in modo responsabile il proprio ruolo professionale.

E’ stato importante ricordare ai nostri Clienti che la realtà dei fatti prevale SEMPRE sulle bolle e gli eccessi di mercato, sia che operino in negativo, sia che agiscano in positivo.

Questo lavoro, il medesimo lavoro, Recce’d oggi lo sta facendo, per i propri Clienti, con riferimento a tutte le altre classi di attività: ed il risultato finale sarà del tutto simile.

Per tutti voi lettori, questa vicenda regala un importante lezione: su come si individua il VALORE degli investimenti, su come si evitano le trappole e gli inganno dell’industria del risparmio, su come si gestisce il proprio portafoglio prestando attenzione a ciò che succede nella realtà dei fatti.

2020_week_01_feb_006.png
Mercati oggiValter Buffo