Stimulus

 

La parola del giorno è “stimolo”. La usano tutti.

week_04_june_2019_060.png

Pochi sanno, in concreto, che cosa significa. Donald J. Trump, ad esempio, scrive “stimulus” ma non sa esattamente di che cosa sta parlando.

Lui resta convinto che se la Federal Reserve abbasserà il costo ufficiale del denaro negli Stati Uniti, questo ribasso “stimolerà” l’economia degli USA

Ma il caro Donald farebbe bene a rileggere, con maggiore attenzione, la storia economica dell’economia che lui dovrebbe governare: in questo senso, gli sarebbe utilissimo il grafico che vedete qui sotto.

week_04_june_2019_057.png

Se poi l’amico Donald volesse trovare, nel Mondo, qualche concreto effetto dei tassi ufficiali negativi, potrebbe dare uno sguardo a questi dati per l’Eurozona.

week_04_june_2019_049.png

Allargando lo sguardo, potrebbe farsi invece spiegare le conseguenze dei dati che vengono presentati nel grafico qui sotto. E, data l’ammirazione che di recente Trump ha espresso a proposito della politica monetaria in Giappone, potrebbe farsi qualche domanda sull’efficacia dello “stimulus”.

week_04_june_2019_040.png

Per completezza, potrebbe infine guardare ai dati pubblicati soltanto la settimana scorsa, per l’economia giapponese: vedete bene che l’indice PMI del settore manifattura sta sotto la fatidica quota 50, quella che separa l’espansione economica dalla contrazione.

week_04_june_2019_041.png

Torniamo in chiusura di Post agli Stati Uniti: oggi, come vedete qui sotto, i mercati finanziari attribuiscono una altissima probabilità al taglio dei tassi ufficiali USA di luglio. Come abbiamo visto sopra per l’Europa, i tagli dei tassi abbattono i rendimenti delle obbligazioni, fino a farli scendere sotto zero.

Ma se guardiamo invece ai dati delle economie reali, lo “stimolo”, di cui parla Trump nel suo Tweet, semplicemente non esiste.

Di questo dobbiamo, e dovete, tenere conto nel fare le vostre scelte di investimento e nel decidere sulla composizione dei vostri portafogli in titoli. Oggi, e non quando tutti vi diranno: “non lo avevamo previsto, ma …”. Allora, per voi investitori, sarà troppo tardi.

week_04_june_2019_019.png