Il duello al sole: il terzo duellante

wk3_may_2019_015.png

Leggiamo ed esaminiamo ogni giorno, per i nostri Clienti, centinaia di analisi e ricerche prodotte da grandi e piccole Istituzioni di tutto il Mondo, per fornire al nostro Cliente un supporto informativo di qualità, ed anche tempestivo, ed anche il più ampio possibile.

Ed anche quando l’attenzione dei media si concentra su un unico tema, come accade oggi per le tariffe e la Cina, noi riteniamo doveroso non fare calare l’attenzione sul quadro di insieme delle economie e dei mercati. Tenendo quindi alto il livello di attenzione su temi diversi dalle tariffe e dalla Cina.

Nell’ultima settimana, abbiamo giudicato di particolare interesse una analisi della banca svizzera Pictet. Il tema è quello dell’inflazione, che noi abbiamo analizzato con dettaglio per i nostri Clienti in The Morning Brief la settimana scorsa.

Nel grafico sotto, Pictet racconta che l’andamento dei prezzi al consumo in Eurozona risulta un po’ diverso da quanto in genere si dice e si racconta

wk3_may_2019_014.png

In particolare, un indice che loro chiamano “super-core” e che vedete rappresentato dalla linea più spessa ha messo a segno un rialzo notevole.

Questa osservazione si accompagna a quelle che riguardano il dato nella tradizionale versione “core” pubblicato la settimana scorsa e che vedete raccontato nel grafico qui sotto.

I due grafici a noi suscitano due domande, che possono essere utili anche per gli investitori che ci leggono:

  1. quanto e come pesa su questi dati l’indebolimento del cambio dell’euro?

  2. come e quando la BCE penderà atto di queste tendenze nelle dichiarazioni ufficiali?

wk3_may_2019_018.png