Il sogno della crescita globale sincronizzata (parte 2)

jun3_wk_2018_010.png

Il grafico sopra riprede il tema di sette giorni fa.

I dati USA di questa settimana, ed in particolare il dato per le vendite al dettaglio USA di maggio, che vi riproponiamo nel grafico in basso, hanno suscitato grande attenzione, ed una serie di revisioni al rialzo per la stima della crescita USA del trimestre in corso. In buona sostanza, dopo tre mesi (gennaio-marzo) al 2,2% l'economia USA probabilmente è cresciuta ad un tasso del 3,5-4% nel secondo trimestre che sta per chiudersi.

Risultato eccezionale: ma allora, c'è da domandarsi, perché NESSUNO esulta? Nessuno, al Mondo!

  • Negli Stati Uniti, i rendimenti delle obbligazioni a medio e lungo termine NON salgono
  • Il cambio del dollaro USA è INFERIORE a quello di 12 mesi fa
  • La Borsa USA non è ai massimi di sempre, come a gennaio
  • Le Borse globali sono molto al di sotto dei massimi di sempre
  • I rendimenti delle obbligazioni, in tutto il Pianeta, restano fermi

Insomma: nessuno oggi è più esuberante.

Se riflettete su questo punto, e vi spiegate il perché, poi saprete che cosa fare con i vostri investimenti.

jun3_wk_2018_008.png
Valter Buffo