Cosa fare nel 2019 (3): il pivot intorno a cui girerà tutto
Pochissimi investitori finali si rendono conto del livello di tensione sui mercati delle obbligazioni, nelle ultime settimane.
Per i nostri Clienti, e per illustrare questa situazione, noi abbiamo utilizzato e per due settimane consecutive la Sezione Operatività: dove, tra le tante informazioni, abbiamo pubblicato giorni fa anche l’immagine che segue.
Fate bene attenzione alla piramide che trovate nell’immagine sotto: che racconta qualche cosa di noi e di voi, di tutti gli investitori.
Abbiamo informazioni di prima mano, sul fatto che in Italia, ma pure negli Stati Uniti, e nel Regno Unito, e in Europa, gli investitori sono tornati ad avere paura, e cercano un “rifugio”: l’aspetto particolare di questo momento di mercato, come dice anche il grafico sotto, che non esiste un rifugio, in particolare nel comparto obbligazionario. Come prima tutto saliva, adesso siamo nel Mondo del “tutto scende”.
Investitori di fama mondiale, come vedete sotto nell’immagine, oggi suggeriscono di stare fuori dalle obbligazioni corporate, in generale, e dagli High Yied in particolare. Cosa che può essere messa in pratica, in modo in parte efficace, da un certo numero di Investitori Istituzionali, ma non da tutti.
Chi piange, naturalmente, è anche questa volta l’investitore finale: a cui dicono di “non farsi prendere dall’emozione e stare fermo” e aspettare che scenda di più. Come sempre. Come ogni volta.
Eppure, come dice l’immagine che segue, siamo soltanto alla fase iniziale di un aggiustamento, di un ritorno alla realtà, che potrebbe assumere dimensioni molto, molto più ampie, come ci spiega il grafico che segue.