Inizia la fine dei Fondi Hedge: chi cercherà l'Alfa? (parte 4)
Siamo certi che tutti i nostri lettori lo hanno compreso perfettamente: ma se proprio qualcuno, distratto oppore ostinato, si rifiutasse di capire, allora lo diremo in modo ancora più chiaro. Di che cosa si occupa questa serie di Post? Della sola cosa che conta.
La sola cosa che conta per noi investitori, sia professionali, sia privati, sia istituzionali è:
- cosa è il "valore" in un investimento finanziario?; ovvero
- come si determina quanto "valore" c'è in un investimento finanziario?
Ogni mattina, noi di Recce'd andiamo proprio alal ricerca di questo "valore", per conto dei nostri Clienti.
E cosa c'entrano i Fondi Hedge? I Fondi Hedge si sono diffusi negli Anni Ottanta proprio come "alternativi" e "decorrelati": che vuole dire "capaci di generare rendimento per chi ci investe, indipendentemente dagli altri a dai bassi degli indici di mercato.
E' una questione eterna. Da sempre, importante. Ma oggi, nel 2017, decisiva: la sola cosa che conta davvero. Cosa c'è di diverso in questo 2017? Lo ha spiegato, benissimo, un famoso gestore di portafoglio, Kyle Bass:
"I'm not saying the market's going to crash," Bass said. "I'm just saying it's going to have a real hard time generating positive real returns in the next few years."
Questa non è una scoperta fatta da Kyle Bass: tutto lo sanno, tutti lo dicono. E' una certezza che dopo i "mercati drogati" di Benanke, Draghi e Kuroda, ora il prezzo lo pagheranno gli investitori.
O meglio, quegli investitori poco attenti, pigri e magari anche ottusi, che continueranno con la "asset allocation", i Fondi Comuni e i Fondi di Fondi Comuni oppure le GPM di Fondi Comuni. Insomam tutti quelli che continueranno ad affidarsi alle soluzioni vecchie, quelle che "salgono sei i mercati salgono.
Ma allora, si chiederanno in molti, ci sarà a breve il "grande ritorno" dei Fondi Hedge? Lo sperano i gestori di quella categoria di Fondi, come Daniel Loeb:
"This environment is undoubtedly better for active investing – just as active investing was considered to be on its deathbed," Loeb wrote in a letter to clients of his $15 billion Third Point LLC Wednesday. A shift from government monetary stimulus to measures that will increase personal and corporate spending will create lower correlations between various types of securities and greater dispersion of results within them, such as stocks, Loeb said. Higher interest rates will also create investment opportunities, Loeb added.
Purtroppo per Daniel, non sarà così: ha ragione, quando parla di minore correlazione e di maggiore volatilità: ma i Fondi Hedge sono anche loro veicoli di investimento obsoleti, e quelle nuove opportunità potranno essere colte meglio, e più a fondo, da altri investitori.
Ad esempio: parlando della categoria Long/Short all'interno del Fondi hedge, è stato scritto di recente:
In this long bull market — which turns eight years old next month — hedge funds by nature will underperform, yet investors continue to benchmark performance as upside capture versus the S&P 500 — which is a misunderstanding of how most long/short funds operate. The product writ large is designed to reduce a diversified portfolio’s correlation to the market, lower standard deviation (thus increasing a portfolio’s Sharpe ratio) and ultimately deliver long-term returns in excess of the market. Investors today are redeeming money from long/short funds when those investments are likely to be needed most.
Tutto vero, tranne una cosa: i Fondi Hedge non hanno l'esclusiva di "ridurre la correlazione, abbattere la deviazione standard e generare rendimenti superiori ai mercati". Noi di Recce'd ad esempio lo facciamo per i Clienti, a costi molto inferiori e nella più totale trasparenza (che ai Fondi Hedge spesso è mancata).
Per chiudere, torniamo qui alla frase di Kyle Bass già citata:
"I'm not saying the market's going to crash," Bass said. "I'm just saying it's going to have a real hard time generating positive real returns in the next few years."
In Recce'd pensiamo che Bass ha ragione, ma che questo problema riguarda la maggior parte dei gestori professionali, non tutti. GPM, Fondi Comuni e Fondi Hedge avranno "grandi difficoltà a generare rendimenti positivi", è vero. Altre strategie no: noi in Recce'd ad esempio riteniamo che sarà più facile, per noi, rispetto all'ultimo decennio.