Quei cento scalini ... per giungere a te (parte 2)

Parliamo di cose concrete: pochi giorni fa, nel primo Post di questa serie, abbiamo segnalato l'assurdità di condurre stress test sugli attivi delle banche da parte della BCE ipotizzando un rialzo dei rendimenti dei Titoli di Stato di 100 punti base.

Recce'd sostiene, da mesi, che quando ci sarà un riazlo dei rendimenti di mercato non potrà che essere di MOLTE centinaia di punti base. Recce'd sostiene inoltre che chi ritiene che gli acquisti della BCE e della BoJ (e adesso anche della BoE) possano limitare il crollo dei prezzi delle obbligazioni in futuro non conosce il funzionamento dei mercati finanziari e neppura ricorda cosa successe solo 14 mesi fa.

Sono molto più concrete le conclusioni raggiunte dalla Agenzia di rating Fitch (da cui abbiamo tratto il grafico qui sopra) che ha stimato quale sarebbe la perdita aggregata sui portafogli obbligazionari globali se i Titoli di Stato ritornassero a rendere quanto rendevano nel 2011, ovvero solo cinque anni fa: la perdita complessiva ammonterebbe a circa 4.000 miliardi di dollari USA rispetto ai valori di oggi. Quattromila.

E nel calcolo, sono compresi soltanto i Titoli di Stato. E tutte le obbligazioni cortporate? High yield? Emergenti?

Non ve ne avevano mai parlato? eppure, ci pare che si tratti di un aspetto della attuale relatà dei mercati che merita un po' di attenzione. O no?

Mercati oggiValter Buffo