Avviso ai naviganti (ennesimo): o meglio a chi è stato trascinato "a caccia dei rendimenti".
William Dudley è il Vice Presidente del Comitato che si chiama FOMC, a cui la Federal Reserve attribuisce il compito di fissare il costo ufficiale del denaro. Ieri, 16 agosto, ha parlato in pubblico ed ha detto parole chiarissime, che Bloomberg riporta nel brano che segue. Recce'd ve ne ha parlato in molte occasioni negli ultimi 24 mesi.
“We’re edging closer towards the point in time where it will be appropriate, I think, to raise interest rates further.”. Asked whether the FOMC could vote to raise the benchmark rate at its next meeting Sept. 20-21, Dudley said, “I think it’s possible.” Investors expect about one rate hike between now and the end of next year, according to federal funds futures contracts, and they marked up probabilities only slightly on Tuesday. Dudley said such estimates are “too low” and that “the market is complacent about the need for gradually snugging up short-term interest rates over the next year or so.” “We are looking for growth in the second half of the year that will be stronger than the first half,” Dudley said. “I think the labor market is going to continue to tighten, and in that environment I think we are getting closer to the day where we are going to have to snug up interest rates a little bit.”
Forse sarà bene fare due conti sul retro di una busta: chi ha investito in titoli a 30 anni del Tesoro USA perderebbe il 15% se il rendimento tornasse al livello dello 1 gennaio. Chi ha investito nelle obbligazioni giapponesi a 40 anni perderebbe il 25% se il rendimento tornasse ai livelli di inizio anno. Perdite non recuperabili: ci vorrebbero 65 anni di cedola, per coprire la perdita.