Trump World: che cosa cambia per noi? (parte 8: a chi tremano le gambe?)
Quel numerino che c'è qui sopra, quel 2,12%, non cambia la vita? Beh, a qualcuno forse no, ma ad altri ...
In Italia, e non riveliamo un segreto, moltissime banche da anni sono impegnate in un giochetto che funziona così: prendo i soldi "a gratis" da Draghi, e immediatamente li spendo per acquistare BTp (nuovi crediti? ma quando mai!): così, mi metto in tasca la differenza tra zero, ed il rendimento del BTp. Sempre meglio che lavorare, no?
Ma che cosa succede, se il prezzo dei BTp scende? All'inizio forse nulla, ma ... se poi la discesa accelera?
Pensate che in Italia ci sono banche che sono state fondate ex-novo, solo per beneficiare di quel giochetto: come lo faranno, a fine 2016, il bilancio? e a giugno 2017? E le facce nei corridoio, stasera, come sono?
Ma poi pensate alla GPM e ai Fondi: i veri protagonisti della "caccia ai rendimenti" 2015-2016, che ha portato una buona parte di investitori italiani a riempirsi di carta, di obbligazioni, a basso rating e con scadenze a 10, 20, 30 anni, in molti casi senza neppure rendersene conto.
Adesso chi glielo andrà a spiegare, che quando il BTp decennale perde due lire, certe obbligazioni ne perdono 5, o anche 10?
No: decisamente Trump non è per tutti una ... Fiesta Mobile.