L'avviamento negativo di molte SGR in Italia (parte 2)

La notizia di questa mattina è che Deutsche Bank sta tentando di vendere la sua SGR, ovvero DB Asset Management.

Diventa così del tutto improbabile una vendita di Pioneer, la SGR di Unicredit, se non attraverso una operazione pilotata come si era ipotizzato qualche settimana fa. Chi si interesserebbe a Pioneer se sul mercato c'è DB Asset Management?

Invitiamo tutti i Clienti delle SGR a riflettere, in modo attento, sul destino di queste istituzioni vecchie e poco produttive, che tutti voglio vendere ma nessuno compera. Che investimenti potranno fare, che futuro potranno avere, che risultati potranno dare in futuro, se fino ad oggi, negli anni "delle vacche grasse", non sono mai riusciti a remunerare il Cliente con rendimenti al di sopra dei rispettivi benchmarks?

E poi chiedetevi anche: se una SGR di medie dimensioni come Pioneer di fatto oggi è un disvalore, se ha un valore negativo di avviamento, allora quelle più piccole che destino hanno di fronte a loro? Saranno costrette a tagli, e forse a chiusure, di qui a breve, e qualcuna ha già cominciato.

Ma il mondo ha davvero bisogno delle SGR? E sopratutto, il risparmiatore ha davvero bisogno di passare per una SGR? La risposta è no.

Mercati oggiValter Buffo