La Volkswagen della Finanza (parte 1)
In molte occasioni abbiamo rimarcato che quella del 2015 non è una "modesta correzione di un trend": è invece un major inflection point. Ed abbiamo scritto più di una volta che questa crisi trasformerà, in modo radicale, il settore del risparmio gestito: la crisi è una crisi anche delle posizioni dominanti, dei leaders globali, le banche di investimento che a gennaio ci raccontavano che il 2015 sarebbe astato ancora "l'anno dell'equity". Noi vediamo, da questo punto di vista, probabile una accelerazione già nei prossimi mesi: l'aumento della tensione sui mercati, sia azionari sia obbligazionari, metterà in evidenza lo stress nei rapporti tra finanziatori e finanziati, e i recenti episodi di forte instabilità a livello societario (citiamo qui Glencore, ma anche Valeant oppure Volkswagen) sono destinati a mettere in difficoltà proprio quelle banche globali che sui rapporti "preferenziali e riservati" questi Gruppi hanno impostato il loro intero modello di business. Per questo a noi di Recce'd sembra almeno probabile, di qui a qualche mese, che un "caso Volkswagen" che colpisca all'interno del settore finanziario, e più precisamente che colpisca una delle dieci maggiori banche globali.