Come fare guadagni investendo (ovvero: perché non basta azzeccarla)

Ogni mese, la banca globale Merrill Lynch del gruppo Bank of America conduce un sondaggio tra i gestori di Fondi Comuni. Naturalmente, non è un sondaggio scientifico: non è detto che i gestori (che sanno di essere poi letti da altri gestori come loro) dicano la verità. Nonostante questo, ci pare utile sottoporvi il grafico qui sotto, che ci serve per illustrare un punto: ovvero che per garantire ai propri investimenti una performance positiva, è necessario tenere conto anche di quello che fanno gli altri sui mercati, e non basta semplicemente "averla vista giusta". Il grafico qui sotto a noi di Recce'd è sembrato una rappresentazione accettabile di come è posizionato il mondo dei Fondi Comuni oggi: nella parte alta (le barre blu) le posizioni che oggi hanno in portafoglio un peso superiore alla loro media storica; nella parte bassa (barre colore ocra) le posizioni che oggi hanno un peso inferiore, rispetto alla loro media storica.

Come fare soldi qui? Partendo da una semplice osservazione: qui c'è qualche cosa che non va. Il mercato oggi è lungo di rischio (Eurozona, Giappone, beni di consumo discrezionali, banche, tecnologia) ma al tempo stesso è coro di energia, di materie prime, di Emergenti. C'è qualcosa che non va: se vado lungo di rischio ho una visione positiva, ed allora energia ed Emergenti come possono essere sottopesati? Oppure: sono cauto su Emergenti ed energia, ma allora come posso mettermi lungo di tecnologia e banche ed Eurozona? I prezzi di oggi, alla prova dei fatti, non potranno in alcun modo reggere, perché le posizioni che ne derivano non corrispondono ad alcuno scenario realistico, ma sono il risultato delle distorsioni che più volte noi abbiamo messo in evidenza: e proprio da qui noi investitori, con i nostri portafogli modello, potremmo portare a casa risultati, anche molto grandi se guardiamo ai dati di questo grafico.

Mercati oggiValter Buffo