Il linguaggio del corpo e le previsioni sui mercati finanziari
Abbiamo atteso, aspettato, sperato che ne venisse fuori qualcosa.
Invece il nulla. Milioni di parole, anticipazioni e voci. Poi nulla di nulla.
Ed allora, dopo avere atteso tutto il weekend, abbiamo detto basta. Basta, cambiamo metodo.
Guardate l’immagine qui sotto. Noi in Recce’d l’abbiamo utilizzata. Nel concreto.
Nell’epoca dei Tweet, è necessario adeguare il proprio metodo di lavoro: nel senso che … ormai, vale tutto.
Basta coi vecchi metodi! Buttiamo tutto a mare! Basta con l’analisi dei fondamentali! Fidiamoci dell’intuito! E vai giù con la piena, che tanto dove va uno vanno tutti!
E allora buttiamoci, dai! Divertiamoci un po’ anche noi. E fidiamoci delle apparenze. delle foto-opportunità, e del linguaggio del corpo.
Un esempio: la foto più sopra: a vostro parere, che cosa esprime nella fotografia l’atteggiamento di Donald J. Trump?
A noi, con la nostra limitata competenza, il suo atteggiamento ricorda quello di certi imbonitori, che nelle feste di piazza promuovono prodotti meravigliosi come le pomate che curano sia la caduta dei capelli sia la cellulite sia i dolori articolari.
A vostro parere, andrà molto lontano, con questa tecnica? Otterrà risultati notevoli? Noi crediamo di no. E lo stesso parere abbiamo in merito al successivo incontro con Kim, accompagnato ovviamente da un altro Tweet, che vi riportiamo qui sotto.
Trump scrive che l’incontro è stato “meraviglioso”: ma sapete come funzionano queste cose … è un po’ come l’appuntamento galante con una ragazza, se sei soltanto tu a dire che è stato “meraviglioso” … meglio aspettare di leggere il Tweet di Kim.