Cosa fare nel 2019 (4): l'equivoco che si chiama Federal Reserve

Un grande equivoco circola, sui mercati finanziari, da settimane. L’equivoco vede legate tra di loro la politica monetaria della Federal Reserve e la Borsa di New York.

wk4_nov_2018_014.png

In molti scrivono che la Federal Reserve potrebbe interrompere la politica di rialzo del costo ufficiale del denaro, a causa delle turbolenze di Borsa.

wk4_nov_2018_015.png

Questo perché c’è chi sostiene che le turbolenza della Borsa sono provocate dal rialzo dei tassi ufficiali: lo leggete nell’immagine sopra, ed anche sotto.

wk4_nov_2018_016.png

In Recce’d ovviamente siamo consapevoli del fatto che, ai rendimenti attuali, l’impiego in liquidità è più attrattivo, più competitivo rispetto alla situazione di due anni fa (grafico sotto). Allo stesso tempo, siamo più che certi che i cali delle Borse hanno poco o nulla a che vedere coi rialzi dei tassi, e siamo altrettanto certi che se la Federal Reserve davvero procedesse con uno stop alla fase di rialzo l’effetto immediato sarebbe quello di peggiorare le cose, per le Borse.

Le ragioni le abbiamo illustrate in Post precedenti.

wk4_nov_2018_030.png
Mercati oggiValter Buffo