Uno sguardo al 2017 (parte 4): come fare risultati nel 2017

Chi ha la pazienza di leggere con regolarità il nostro Blog, ha appena chiuso la lunga serie di Post dedicati alla Banca MPS (sono sei): come è scritto nel primo di questi Post, non facciamo né faremo operatività su questontitoli, e neppure sulle sue obbligazioni, trattandosi di strumenti marginali ed illiquidi.

I nostri risultati (più del 10% nel 2016 per la strategia RNI, che veniva dal 7,45% del 2015, dal 7,85% del 2014, e così via) hanno nulla di nulla a che vedere con vicende come MPS, né con le persone, le strategie, gli ateggiamenti di chi ruota intorno a quel mondo.

Recce'd ha mostrato nel modo più concreto, ai propri Clienti, che è possibile isolare del tutto i propri portafogli da rischi come MPS (ed anche la stessa l'Italia: una piccola Provincia del Mondo) ed allo stesso tempo produrre a favore dei Cleinti risultati che proprio in Italia sono tra i migliori di tutto il settore del risparmio.

La nostra attenzione rimarrà, per intero, rivolta al Mondo e non alla Provincia, ai dati piuttosto che alle voci sussurrate nei corridoi, al mercato piuttosto che alle logiche di bottega ("vedi quasto, vendi quello" o peggio "investi per il lungo termine") delle quali sono schiavi purtroppo una grande parte degli operatori di questo settore in Italia.

Grazie a questa impostazione, i nostri Clienti ricevo un servizio che, a tutto oggi, in Italia non ha termini di paragone. E' possibile, noi lo abbiamo fatto e lo faremo ancora: ventite a vedere come.

Mercati oggiValter Buffo